Molti passeggeri sono costretti a tornare a casa perché privi di documenti sanitari validi
Keystone / Walter Bieri
Diverse centinaia di turisti sono rimasti bloccati nelle ultime settimane all’aeroporto di Zurigo perché non avevano un certificato Covid, ne avevano uno scaduto o ne avevano uno i una lingua diversa dall’inglese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
In giugno, 700 persone hanno dovuto interrompere il loro viaggio all’aeroporto di Zurigo per questo motivo, mentre a luglio sono rimasti a terra tra il 5% e il 10% dei passeggeri dei voli intercontinentali e dall’1% al 2% di quelli di voli a corto raggio.
Oltre a certificati scaduti o non scritti in inglese, i passeggeri possono avere problemi se questi non contengono tutte le informazioni richieste, come per esempio il numero del passaporto oppure il nome completo.
Contenuto esterno
Anche i passeggeri che sono solo in transito dalla Svizzera possono incappare in problemi di varia natura: se non soddisfano i requisiti di viaggio della loro destinazione, non possono continuare. Alcuni Paesi richiedono infatti un test Covid valido in aggiunta al certificato.
Queste cifre riguardano le compagnie aeree gestite da Swissport, che rappresentano circa l’80% di tutti i voli dall’aeroporto di Zurigo.
Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.
Basta con il greenwashing, i fondi sostenibili devono essere davvero tali
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fondi che si definiscono sostenibili devono mantenere ciò che promettono: lo sostiene il direttore della Finma Stefan Walter, che si rammarica del fatto che oggi non sia sempre così.
A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.
Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.
In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.
Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.
India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Turisti assediati dal Covid, nuove restrizioni in arrivo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al culmine delle vacanze estive il Covid-19 sta rovinando i piani di molti turisti. Restrizioni e green pass per entrare in diversi paesi UE.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Via libera in Francia alla controverso legge sul pass sanitario e la vaccinazione obbligatoria di medici e infermieri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per ora si può andare al ristorante senza restrizioni particolari, ma Berna potrebbe decidere di imitare l'Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per accedere a all'interno di ristoranti, a spettacoli aperti al pubblico, come pure a eventi e competizioni sportive.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.