FB Player è un social network per farsi conoscere e mostrare le proprietà capacità calcistiche alle grandi squadre. Vuole essere un talent scout virtuale ma anche facilitare l’interazione e il gioco del calcio tra molti giovani in tutto il mondo.
A pochi mesi dalla sua nascita, con testimonial Gianluca Vialli, FB Player conta più di 9000 iscritti e negli Stati Uniti sta spopolando.
Daniele Compatangelo ha incontrato, a Los Angeles, l’ideatore Cristian di Buccio.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il mondo di Danilo Gallinari
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questa puntata Berna-Roma-LA parliamo di basket e siamo andati a Denver, in Colorado, ad incontrare Danilo Gallinari. Il campione italiano, che milita nei Denver Nuggets, ci ha aperto le porte di casa sua e del Pepsi Center raccontando un Gallinari inedito da quello che siamo abituati a vedere in campo. Servizio di Daniele Compatangelo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Impegnato a Los Angeles nelle riprese del film, l’attore italiano Franco Nero dà qualche anticipazione su Django Lives, il secondo sequel del Django originale diretto nel 1966 da Sergio Corbucci. Django Lives è ambientato negli anni Venti, ai primi tempi degli Studios, quando per girare i western muti si ingaggiano grandi eroi del West come…
Berna-Roma-L.A. #28: lavoro e immigrazione in California
Questo contenuto è stato pubblicato al
Franco e Odilia si sono trasferiti più di 75 anni fa dal Ticino nelle campagne di Solinas, vicino a Monterey (a sud di San Francisco), dove hanno aperto una panetteria. Oggi hanno 88 anni lei e 96 lui e ci hanno raccontato la loro lunga avventura americana. L’intervista è di Daniele Compatangelo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A San Francisco c’è la società leader mondiale nel monitoraggio degli organi di stampa. Sono in grado di conoscere quali notizie noi utenti leggiamo di più su internet e su quale mezzo d’informazione navighiamo per informarci. Giuliano Manno, ingegnere informatico italiano, ci ha spiegato come funziona questo processo e a che cosa serve. Ci ha…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.