Novembre è il mese in cui si presentano i film stranieri candidati all’Oscar alla stampa americana. Abbiamo deciso nelle prossime due puntate di Berna Roma LA, di presentarvi, in modo dettagliato e completo, i film italiano e svizzero candidati.
In questa puntata parliamo di cinema italiano nel mondo e di come sia cambiato negli anni. Daniele Compatangelo, ha incontrato Giuseppe TornatoreCollegamento esterno e Paolo VirzìCollegamento esterno, a Beverly Hills, per avere una loro opinione. Virzì, ci ha anche raccontato la sua esperienza con “Il Capitale UmanoCollegamento esterno“, candidato agli Oscar, film molto diverso da quelli candidati negli anni dall’Italia.
Responsabile delle riprese e del montaggio da Los Angeles di Berna-Roma-LA è Antonio Gullo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Berna-Roma-L.A. #15 Marco Regina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella terza puntata della seconda serie di Berna-Roma-LA, Daniele Compatangelo è andato negli studi della DreamWorks di Los Angeles ad incontrare l’italiano Marco Regina. Ci racconta il dietro le quinte e come ha realizzato alcuni dei personaggi più importanti dei film animati che da anni entrano nelle nostre case: Il Gatto con gli Stivali, Kung…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con questa puntata riprendiamo la seconda serie del programma Berna-Roma-LA, la CIJ Media in collaborazione con RSI e TvSvizzera.it, da Los Angeles, vi presenterà dodici nuove storie di successo e di vita di svizzeri, italo americani e italiani che vivono negli Stati Uniti. Alcune puntate vi verranno raccontate dallo studiolo di Hollywood blvd, mentre in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell’undicesima puntata di Berna-Roma-LA, Daniele Compatangelo è andato nell’Orange County, a sud di Los Angeles, ad incontrare l’ingegnere italiano Renato Giordano che ha realizzato la prima machina portatile per dialisi al mondo, la Easy Dial. La macchina ha ottenuto riconoscimento medico negli Stati Uniti e anche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il professor Vito Campese, responsabile…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.