Navigation

Berna-Roma-L.A. #12 Max Leonida

Storie di italiani e svizzeri degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 dicembre 2015 minuti

In questa dodicesima puntata, a Hollywood, Daniele Compatangelo ha incontrato un regista italiano di 45 anni, Max Leonida. Originario di Milano, si è trasferito tre anni fa in California, insieme alla sua famiglia, per continuare la sua bella carriera da regista. Ha diretto diverse pellicole e ha appena finito di girare il suo nuovo film a Hollywood. Max Leonida da importanti consigli ai giovani che sognano di diventare registi come lui e spiega alcune differenze tra il cinema italiano, svizzero e americano.

Con la dodicesima puntata ci congediamo da questa serie di Berna-Roma-LA, prodotta nello studiolo della CIJ Media di Hollywood blvd, a Los Angeles, grazie alla collaborazione con RSI e tvsvizzera.itLink esterno. In queste 12 puntate, che trovate correlate a lato, abbiamo voluto raccontarvi alcune delle storie più belle sugli italofoni di successo che vivono in questa zona degli Stati Uniti.

I nostri ospiti hanno contribuito in diversi modi non solo al mondo del cinema e dell'intrattenimento mondiale come Pietro Scalia, uno dei montatori più rinomati di Hollywood o Joe Mantegna, celebre protagonista di Criminal Minds ma abbiamo cercato di raccontarvi anche quelle legate alla ricerca scientifica e a importanti scoperte mondiali, come quella di Renato Giordano che ha inventato la prima macchina da dialisi portatile al mondo; Luca Centurioni, ricercatore presso l'Istituto Oceanografico di San Diego e impegnato nella ricerca del volo della Malaysia Airlines o Jennifer Siegal Gaskin, scienziata della NASA che ha realizzato un'importante scoperta relativa alla materia oscura nell'universo.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?