La televisione svizzera per l’Italia

Berna richiama all’ordine bar e ristoranti sui dati dei clienti

telefono e caffe sopra un tavolo
In Svizzera è obbligatorio registrarsi nei bar e ristoranti. Ma non tutti lo fanno. Keystone / Jean-christophe Bott

In teoria, bar e ristoranti sono obbligati a raccogliere i dati dei clienti affinché questi possano poi essere rintracciati. Secondo le autorità sanitarie del Canton Berna, molti però non lo fanno.

Da ormai più di un mese, molte delle limitazioni in vigore negli esercizi pubblici svizzeri sono state tolte. Ad esempio, non vi è più il limite massimo di quattro persone per tavolo. Per contro, i gestori di bar e ristoranti devono continuare a registrare i dati di contatto di almeno una persona per gruppo.

Questa misura è indispensabile per poter effettuare il tracciamento dei contatti nel caso in cui venisse alla luce un caso di Covid.

Per i gestori degli esercizi pubblici non è però sempre semplice raccogliere questi dati. Capita che dei clienti rifiutino di darli.

“Noi rendiamo attenti i nostri clienti all’importanza di lasciare i dati. è un nostro dovere certo, ma non vogliamo litigare con loro. non dobbiamo fare i poliziotti, non vogliamo farli arrabbiare rischiando che abbandonino il locale”, sottolinea ai microfoni della Radiotelevisione Svizzera Tobias Burkhalter, presidente di GastroBerna.

Queste ‘dimenticanze’ da parte dei clienti sembrano però capitare un po’ troppo spesso, stando a quanto comunicato mercoledì dal Dipartimento della sanità del Canton Berna, che in un comunicato ha richiamato tutti all’ordine, minacciando più controlli e multe salate.

Contenuto esterno


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR