Berna dovrà fornire altri 1'200 alloggi per richiedenti l'asilo
I Comuni del canton Berna dovranno mettere a disposizione 1'200 posti supplementari per i e le richiedenti l'asilo entro la fine di settembre, ha dichiarato venerdì l'Ufficio per l'integrazione e l'assistenza sociale.
Non è ancora stato stabilito dove verranno creati esattamente i posti aggiuntivi. Berna ha incaricatoLink esterno sei dei dieci sindaci delle città di trovare alloggi adeguati.
Le sedi saranno distribuite tra i distretti amministrativi in proporzione alla dimensione della popolazione e terranno conto anche dei posti già disponibili, ha dichiarato l'ufficio. I distretti interessati dovranno creare da 50 a 300 nuovi posti
+ Sono aumentate del 43% le richieste di asilo in Svizzera nella prima metà del 2023
Dalla primavera del 2022, il Cantone ha commissionato circa 30 nuove strutture abitative con una capacità di 3'500 posti, ha indicato l'Ufficio per l'integrazione e l'assistenza sociale. Il mercato immobiliare per le proprietà adatte agli alloggi collettivi è ormai ampiamente esaurito.
In base a una decisione presa dal Governo all'inizio di luglio, i Comuni possono essere obbligati a fornire posti adeguati, disponibili con breve preavviso e per un massimo di due anni.
La settimana scorsa l'ufficio cantonale ha deciso di preparare dei rifugi di emergenza. Attualmente, nel canton Berna sono disponibili in totale 42 rifugi collettivi. Sei di queste strutture sono destinate alle persone che richiedono lo status di protezione specialeLink esterno (attualmente sono 7'801 nel cantone), 22 ai e alle richiedenti l'asilo regolari (6'157 in questo momento) e 14 ai minori non accompagnati (507).
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.