La televisione svizzera per l’Italia

Berna condanna senza mezzi termini la sommossa di Brasilia

accampamento con persona in primo piano e militare sullo sfondo
Le forze dell'ordine stanno smantellando l'accampamento allestito dai sostenitori di Jair Bolsonaro davanti al quartier generale dell'esercito. Keystone / Andre Borges

L'assalto ai palazzi istituzionali avvenuto domenica a Brasilia da parte dei sostenitori dell'ex presidente Jair Bolsonaro ha scatenato reazioni di condanna in tutto il mondo. La Svizzera ribadisce "il suo sostegno alle istituzioni brasiliane e alla democrazia".

Mentre in Brasile le forze antisommossa stanno sfollando i sostenitori e le sostenitrici di Jair Bolsonaro, accampatisi nella periferia della capitale Brasilia, da tutto il mondo affluiscono reazioni di condanna dopo quanto successo domenica, quando una folla di migliaia di persone ha preso d’assalto il Parlamento e altri centri del potere.

In un tweet il Dipartimento federale degli affari esteri ha “ribadito il suo sostegno alle istituzioni brasiliane e alla democrazia” e in un altro messaggio il presidente della Confederazione Alain Berset ha condannato con fermezza gli atti di violenza. “Il rispetto per la democrazia e il dibattito pacifico fanno parte dei valori che Svizzera e Brasile condividono. Esprimo la mia profonda solidarietà al popolo e alle istituzioni, così come al presidente Lula”, ha aggiunto Berset.

Contenuto esterno

Dello stesso tenore le reazioni giunte dalle altre capitali. Anche Pechino e Mosca hanno condannato senza troppi giri di parole quanto accaduto e hanno espresso il loro sostegno al neoeletto presidente. In Italia, Giorgia Meloni ha dichiarato che “le immagini dell’irruzione nelle sedi istituzionali sono inaccettabili e incompatibili con qualsiasi forma di dissenso democratico; è urgente un ritorno alla normalità ed esprimiamo solidarietà alle istituzioni brasiliane”.

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, 67 anni, che si trova da giorni in Florida, dove ha anche incontrato Donald Trump, ha da parte sua condannato l’attacco, ma ha respinto “le accuse, senza prove” attribuitegli da Luiz Inacio da Silva. “Durante tutto il mio mandato sono sempre stato nel perimetro della Costituzione, rispettando e difendendo le leggi, la democrazia, la trasparenza e la nostra sacra libertà”, ha dichiarato Bolsonaro.

Nel corso della giornata di lunedì, Bolsonaro è poi stato ricoverato in ospedale di Orlando, dove è “sotto osservazione” per “problemi addominali”, stando a quanto scritto su Instagram dalla moglie Michelle.

Contenuto esterno

Circa 1’500 arrestati

In Brasile intanto si sta muovendo la magistratura. Il ministro della giustizia brasiliano, Flavio Dino, ha reso noto che finora sono “circa 1500” le persone arrestate.

Secondo Dino, ci sono 50 squadre al lavoro per raccogliere testimonianze e dare seguito agli arresti. Il Ministero della giustizia ha aperto un canale per l’invio di denunce via mail da parte di chiunque voglia segnalare eventuali ipotesi di reato. Sono già pervenute più di 13’000 segnalazioni.

Domenica sono stati compiuti 209 arresti in flagranza di reato e altri 1200 individui sono stati arrestati lunedì, per la maggior parte persone che si trovavano nell’accampamento di bolsonaristi installato vicino alla caserma dell’esercito. Inoltre, la polizia stradale federale ha sequestrato 40 autobus, alcuni dei quali “in viaggio”.

Contenuto esterno

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR