La televisione svizzera per l’Italia

Berna, fermato un uomo sospetto a Palazzo federale

nastro bianco e rosso della polizia
La zona intorno alla sede governativa è stata isolata e numerosi edifici sono stati evacuati. Keystone

L'operazione che ha occupato la polizia di Berna per tutto il pomeriggio di martedì si è conclusa alle 19, dopo il fermo e la denuncia di un uomo che a Palazzo federale aveva un "comportamento sospetto".

Martedì pomeriggio la polizia di Berna ha fermato un uomo che a Palazzo federale indossava una tuta mimetica e aveva un “comportamento sospetto”. L’area intorno alla sede governativa è stata isolata e diversi edifici amministrativi sono stati evacuati. Dopo averlo controllato, i membri della polizia federale Fedpol hanno denunciato l’uomo alla polizia bernese. A confermarlo è stata la portavoce delle forze dell’ordine cantonali Isabelle Wüthrich, che non ha fornito ulteriori informazioni.

Un veicolo sospetto posteggiato nella zona è stato ispezionato da un robot artificiere, ma non è stato possibile, almeno per ora, stabilire alcun collegamento con l’uomo fermato. Le indagini sono però in corso.

Online ci sono già diversi filmati che mostrano politiche e politici e personale amministrativo lasciare gli edifici evacuati. A Palazzo federale, nel momento dell’allarme, erano riunite diverse commissioni.

Beat von Tobel, responsabile tecnico di Blick TV, racconta in un video che si stava recando alla Bundesterrasse, la via davanti a Palazzo federale, quando un uomo in tenuta da combattimento lo ha superato. Il sospetto avrebbe poi cercato di accedere al Palazzo attraverso la terrazza situata sul lato opposto alla piazza. È lì che è stato fermato dagli agenti senza opporre resistenza, ha aggiunto von Tobel, secondo il quale è apparso sorprendentemente calmo e ha discusso con gli agenti.

Grazie alle esercitazioni che avvengono più volte all’anno, gli addetti ai lavori sono preparati a situazioni come quella odierna, ha dichiarato il portavoce del Consiglio federale André Simonazzi a Bärn Today.

Contenuto esterno


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR