Una Berlinale aperta, partecipe alla cultura dell’accoglienza, che apre con una commedia ironica, un omaggio al cinema hollywoodiano degli anni Cinquanta: “Ave Cesare”, firmato dai fratelli Coen.
Un coloratissimo tripudio di generi che andavano alla grande a quei tempi: musical, western, peplum, conditi con sottile irriverenza. Un film perfetto per l’apertura, che porta con sé numerose star.
Come George Clooney, che a Berlino è ormai quasi di casa, e per i Coen ha accettato di nuovo un ruolo poco gratificante: l’inguaribile idiota che dimentica le parole del copione.
Altro bel colpo per Dieter Kosslick, che dirige la Biennale dal 2000, l’essere riuscito a convincere Meryl Streep a presiedere la giuria. Un ruolo nuovo per la diva vincitrice di 3 premi Oscar: “Non ho nessun’idea di come si faccia”, ha detto, “ma sono già stata a capo di altre organizzazioni, come la mia famiglia! Imparerò facendolo”.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Berna-Roma-L.A. #38: Quentin Tarantino
Questo contenuto è stato pubblicato al
I western di Sergio Corbucci e Sergio Leone hanno influenzato la lunga carriera del regista italo-americano Quentin Tarantino fin dal suo inizio. A spiegare come questo genere lo abbia ispirato è lo stesso regista, che alla prima americana dell’ultimo film The Hateful Eight ha incontrato il nostro Daniele Compatangelo per ‘Berna-Roma-L.A.’. Nel video, Tarantino spiega…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Forse quest’anno sarà la volta buona, perché Leonardo Di Caprio, alla sua quinta nomination, potrebbe finalmente vincere la sua prima statuetta. Oggi, a Los Angeles, sono state infatti annunciate le “nominations” per l’88esima edizione della notte degli Oscar. E l’attore americano è favorito, così come il film che lo vede protagonista, “The Revenant”, capace di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
‘The revenant’, l’ultimo film del regista messicano Alejandro González Iñárritu, è stato il mattatore dei 73esimi Golden Globes. Conferiti nella notte tra domenica e lunedì, i premi attribuiti dalla stampa estera accreditata a Hollywood sono considerati importanti anche in vista degli Oscar. La pellicola del regista messicano si è aggiudicata il premio come miglior film…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.