La compagnia che operava da Lugano non sfuggirà al fallimento. I suoi aerei erano bloccati al suolo da 15 giorni, dopo che la società aveva presentato una richiesta di moratoria concordataria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/mar con RSI (Il Quotidiano del 12.12.2017)
Contenuto esterno
La bancarotta della compagnia aerea lascia senza lavoro oltre 200 dipendenti e rischia di avere forti ripercussioni sull’aeroporto di Lugano. La Darwin Airline assicurava i collegamenti con Ginevra e recentemente aveva reintrodotto un collegamento con Roma Fiumicino.
Due settimane fa, l’Ufficio federale dell’aviazione civile aveva ritirato l’autorizzazione di esercizio alla compagnia, dopo che quest’ultima aveva presentato una domanda di moratoria concordataria.
Per potere ripartire, la Darwin avrebbe avuto bisogno di un milione e mezzo di franchi. Secondo i sindacati, l’affondamento della compagnia luganese, di proprietà della slovena Adria Airways e che a sua volta appartiene al fondo d’investimenti 4k, è da collegare con una mossa speculativa.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli aerei della Darwin restano a terra
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’annuncio dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) è avvenuto martedì mattina con un laconico tweet, cui ha fatto seguito nel pomeriggio un comunicato stampaCollegamento esterno. I voli da e per lo scalo di Agno operati dalla compagnia sono così stati cancellati e lo saranno fino a quando l’aviolinea non riuscirà a fornire garanzie finanziarie sufficienti. Fondata nel 2003, la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La scelta di Adria Airways Switzerland (Darwin Airlines), che da questo mese vola con apparecchi Saab 2000 da 50 posti sulla città eterna tre volte alla settimana (lunedì, venerdì e domenica), è sicuramente influenzata dal riposizionamento di alcune compagnie (tra cui Alitalia) che hanno deciso di lasciare Malpensa in favore di Linate per i collegamenti con…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’avventura dell’unica compagnia aerea del Canton Ticino finisce quindi dopo 14 anni. Le azioni di Darwin -che opera con il marchio Etihad Regional in diversi paesi europei- sono state tutte acquistate dalla una società svizzera sussidiaria della slovena Adria, membro di Star Alliance, vettore leader nell’Europa sudorientale. La partner araba di Darwin, Etihad, ha deciso…
Etihad: al lavoro per garantire il collegamento Zurigo-Lugano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Etihad Regional, la società con sede a Lugano operata dal vettore regionale svizzero Darwin Airline da Gennaio 2014, ha dichiarato il proprio intento nel voler continuare a garantire il collegamento Zurigo – Lugano (Agno) in vista del termine della collaborazione con Swiss, partner di gestione della suddetta tratta, atteso per fine ottobre. Tenuto conto “dell’importanza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Etihad allunga ulteriormente i suoi tentacoli in Europa, stavolta in Italia, e questo a Lugano è visto positivamente. Dopo essere entrata nel capitale azionario di alcune compagnie aeree come Air Berlin, Air Serbia e soprattutto di Darwin, la compagnia basata a Lugano, Etihad ha infatti raggiunto l’accordo, notizia di venerdì, con Alitalia, di cui ha…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.