È stato registrato il più basso tasso di partecipazione degli ultimi 11 anni
Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved
Si sta imponendo sul centrodestra nelle elezioni suppletive, regionali e comunali, nel corso delle quale si stanno scegliendo i sindaci delle città più importanti del Paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Un record negativo è stato registrato per quanto riguarda l’affluenza alle urne: 54,69%. Si tratta della peggiore percentuale degli ultimi 11 anni. Questa tornata amministrativa ha coinvolto 1’153 municipi, tra quelli monitorati dal Ministero dell’Interno italiano, e la percentuale dei votanti non tiene conto delle comunali in Friuli Venezia Giulia.
Nessun colpo di scena, nessun terremoto, nessun trionfo particolare: a livello di forze politiche i primi risultati confermano quanto previsto dai sondaggi. Il centrosinistra si è imposto già al primo turno in almeno tre grandi città: Milano, Bologna e Napoli. Roma e Torino, invece, andranno al ballottaggio. Il centrodestra vince praticamente solo a livello regionale in Calabria.
Contenuto esterno
A Milano non c’è stata partita: il sindaco uscente Giuseppe Sala dovrebbe essere riconfermato con oltre il 57% dei voti e un netto distacco dallo sfidante del centrodestra Luca Bernardo fermo al 31%.
Distacchi ancora più marcati a Napoli e Bologna dove i candidati del centro sinistra Manfredi e Lepore superano il 60%.
Contenuto esterno
Sfida più aperta invece a Roma e Torino, dove cinque anni fa era iniziato l’exploit dei Cinque Stelle con l’elezione di Virginia Raggi e di Chiara Appendino e dove oggi i pentastellati racimolano un terzo posto che li mette fuori dai giochi. A disertare le urne sembrano essere stati proprio i grillini, in forte perdita di consensi nonostante la guida dell’ex premier Giuseppe Conte.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.
Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.
Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.
Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin a Washington per i colloqui di primavera all’FMI
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono cominciati oggi a Washington, in piena guerra commerciale lanciata dagli Stati Uniti, i consueti colloqui di primavera in seno al Fondo monetario internazionale (FMI) e alla Banca mondiale.
Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.
Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.
Utile di Tesla in picchiata libera, Elon Musk ridurrà le attività alla Casa Bianca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell'anno l'utile di Tesla si è ridotto di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Come voterà la periferia che sostenne Virginia Raggi?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel voto amministrativo di domenica e lunedì in Italia, uno dei massimi punti d’attenzione è la lotta per il comune di Roma.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.