Autunno, tempo di zucche e di Bürbora
Castagne, noci e zucche sono i sapori che accompagnano i primi freddi della stagione autunnale nelle regioni insubriche.
Nella Svizzera italiana, tra le varie ricette che vengono tramandate da tempo immemorabile, vi è quella della zuppa di zucca, conosciuta anche come "Bürbora" nel dialetto locale.
Riso, farina, latte, burro, pepe e sale sono gli ingredienti che accompagnano questo frutto in questa ricetta originaria del Mendrisiotto, andata in onda nell'emissione "A conti fatti" nel 1980 sul canale della Televisione della Svizzera Italiana e riproposta oggi dagli archiviLink esterno della Rsi.
Ma il mondo delle ricette tramandate dalla tradizione popolare è assai variegato, così come le interpretazioni locali ai precetti consuetudinari e le alternative sono numerose.
Noi, per non scontentare nessuno, menzioniamo anche una versione aggiornata della "Bürbora" che recentemente, sempre la RSI, ha diffuso all'interno del programma Cuochi d'artificioLink esterno.
Qualche accorgimento sembra renderla un po' più leggerina della ricetta tradizionale, che non badava troppo alle calorie...
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.