Navigation

Autunno, tempo di zucche e di Bürbora

Le zucche sono universalmente apprezzate, e non da ora. Keystone / Alessandro Della Bella

Castagne, noci e zucche sono i sapori che accompagnano i primi freddi della stagione autunnale nelle regioni insubriche.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 novembre 2021 - 09:45
tvsvizzera.it/spal

Nella Svizzera italiana, tra le varie ricette che vengono tramandate da tempo immemorabile, vi è quella della zuppa di zucca, conosciuta anche come "Bürbora" nel dialetto locale.

Riso, farina, latte, burro, pepe e sale sono gli ingredienti che accompagnano questo frutto in questa ricetta originaria del Mendrisiotto, andata in onda nell'emissione "A conti fatti" nel 1980 sul canale della Televisione della Svizzera Italiana e riproposta oggi dagli archiviLink esterno della Rsi.

Contenuto esterno

Ma il mondo delle ricette tramandate dalla tradizione popolare è assai variegato, così come le interpretazioni locali ai precetti consuetudinari e le alternative sono numerose.

Noi, per non scontentare nessuno, menzioniamo anche una versione aggiornata della "Bürbora" che recentemente, sempre la RSI, ha diffuso all'interno del programma Cuochi d'artificioLink esterno.

Qualche accorgimento sembra renderla un po' più leggerina della ricetta tradizionale, che non badava troppo alle calorie...

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.