Un paio di orecchini, con due rari diamanti di colore blu e rosa a forma di pera, sono stati venduti all’asta a Ginevra per la ragguardevole cifra di 57 milioni di dollari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
Secondo Sothebys la cifra battuta costituisce un record mondiale per il tipo di oggetto. Le due pietre, vendute in due lotti separati, se l’è aggiudicate un ricco cittadino asiatico, la cui identità non è stata però svelata.
Il primo orecchino, denominato “Apollo Blue” e stimato tra 38 e 50 milioni di dollari, è stato venduto a 42,087 milioni (spese comprese). Si tratta del più grande diamante, il cui peso certificato è di 14,54 carati, battuto finora in un’asta pubblica.
Mentre il diamante rosa “Artemis Pink” (stimato tra 12,5 e 18 milioni) è stato comprato dopo lunghe trattative a 15,33 milioni di dollari. La gemma rosa, del peso di 16 carati, fa parte dei diamanti più puri dal profilo chimico e dotati di una straordinaria trasparenza ottica. In origine le due pietre, provenienti dal Sudafrica, erano montate in un unico anello.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un diamante da sei milioni di dollari al grammo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grande come una noce e di un fantastico colore rosa, questo diamante di 59,60 carati è il più grande nella sua categoria mai certificato dall’Istituto americano di gemmologia. Il prezzo d’asta era fissato a 56 milioni di dollari. La vendita, organizzata a Hong Kong, è durata solo cinque minuti. Tanto è bastato però per raggiungere…
La febbre delle targhe basse colpisce anche nei Grigioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
160’100 franchi. È la cifra sborsata qualche settimana fa nel canton Vallese per la targa con il numero di immatricolazione “1”. Non era mai stato speso così tanto per questo tipo di oggetto in Svizzera. C’è chi, però, ha tutte le intenzioni di superare il primato. Andrea Nussio, commerciante di targhe per mestiere, ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Milano negli scorsi giorniè andata in scena l’asta di rarissimi francobolli, tra cui anche alcuni svizzeri. Una quarantina in totale le rarità proposte dalla casa d’aste. Il più raro in assoluto è un 5 Rappen del 1851 azzurro chiaro e rosso, con croce bianca inquadrata e leggenda “Rayon I” (ovvero I tipo). Il prezzo di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.