Prosciolto a Bergamo Tiziano Galeazzi: accusato di far parte di un sistema di riciclaggio di denaro, si era sempre dichiarato estraneo ai fatti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Il municipale di Lugano Tiziano Galeazzi è stato prosciolto dal Tribunale di Bergamo con un non luogo a procedere nell’inchiesta “Pecunia Olet” su presunti reati tributari e fallimentari risalenti al 2011, quando era consulente patrimoniale per una banca.
Accusato di far parte di un sistema di riciclaggio di denaro si era sempre detto estraneo ai fatti, sostenendo sin dall’inizio di aver sempre e solo fatto il suo lavoro. La denuncia, inoltre, riguarda un periodo in cui era ancora in vigore il segreto bancario.
“Il Municipio mi ha sempre dato fiducia” ha dichiarato Galeazzi ai microfoni della RSI-Radiotelevisione della Svizzera italiana: sin dall’inizio, infatti, il Consiglio di Stato ticinese aveva deciso di non prendere provvedimenti nei suoi confronti, riservandosi la possibilità di farlo eventualmente in un secondo momento.
Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.
Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.
In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella mattinata di martedì le autorità tedesche hanno condotto un vasta operazione contro i Reichsbürger ( i "cittadini del Reich"), gruppo messo al bando dal ministro degli Interni tedesco.
L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta dal 2010 l'agricoltura biologica in Svizzera ha segnato una stagnazione lo scorso anno. Il numero di aziende bio e la superficie coltivata sono rimasti stabili rispetto al 2023, stando ai dati dell'UST.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il passo del San Gottardo riaprirà venerdì alle 11.00 dopo la chiusura invernale. In contemporanea entrerà in funzione anche il consueto prolungamento stagionale dell'uscita dall'A2 a Göschenen, comunicano oggi le autorità urane.
Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una delegazione di cinque membri delle Camere federali ha incontrato oggi a Bruxelles pochi deputati del Parlamento europeo. I parlamentari svizzeri hanno interpretato l'assenza dei loro omologhi in modi diversi.
Roche investe 700 milioni di dollari in una nuova unità produttiva negli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel pieno del dibattito sui dazi Roche e la sua filiale statunitense Genentech annunciano oggi che stanno progettando la costruzione di uno stabilimento nello stato americano della Carolina del Nord.
Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il "flash". La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.
Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.
Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Indagato a Bergamo, ora il politico luganese è sotto la lente anche del Cantone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il rinvio a giudizio a Bergamo, l'operato di Tiziano Galeazzi viene ora preso in esame anche dall'autorità di vigilanza cantonale.
Riciclaggio, possibile rinvio a giudizio a dicembre per Galeazzi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il municipale di Lugano, coinvolto nell'inchiesta "Pecunia olet", si difende: non ho violato leggi e regole svizzere ai tempi dei fatti contestati.
Deputato ticinese indagato in Italia: “Non ho nulla da nascondere”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al centro della vicenda, che ha portato al sequestro di 10 milioni di euro, vi è una 41enne imprenditrice bergamasca residente a Lugano che avrebbe svuotato società edili e trasferito il denaro verso conti in Svizzera, a San Marino e Singapore intestati a società panamensi o delle Isole Vergini. Galeazzi, interpellato dalla RSI, ammette di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.