Un Botticelli venduto a peso d'oro
Un quadro del pittore rinascimentale Sandro Botticelli è il secondo dipinto antico più caro comprato a un'asta.
Il "Ritratto di giovane con tondo di santo" è stato infatti acquistato giovedì da un collezionista anonimo presso Sotheby's a New York per una cifra intorno ai 92 milioni di dollari. Meglio ha fatto solo il "Salvator Mundi" di Leonardo da Vinci che nel 2017 venne battuto per 450 milioni di dollari.
Il ritratto di un giovane nobile (secondo gli esperti potrebbe essere un membro della famiglia Medici, i mecenati di Botticelli) che regge in mano un tondo ligneo è stato venduto in soli 4 minuti (la base d'asta era di 80 milioni): a una prima offerta ha fatto seguito un solo rilancio.
Il record precedente per l'artista fiorentino era stato stabilito con la "Madonna Rockefeller", pagata 10,3 milioni di dollari nel 2010 da Christie's.
Ad aggiudicarsi il capolavoro, un misterioso cliente al telefono con la responsabile del desk Russia di Sotheby's a Londra. Da qui l'ipotesi che possa trattarsi di un collezionista russo.
In precedenza la tela era di proprietà del costruttore di New York Sheldon Solow, morto lo scorso novembre, che nel corso degli anni lo aveva prestato in occasione di prestigiose mostre a Washington, Francoforte e New York.
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 30.1.2021)
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.