Le illustrazioni di Ponti per il Washington Post sono state raccolte in una mostra e in un catalogo.
RSI-SWI
Illustratore italiano di fama internazionale, Emiliano Ponzi da Milano ha raccontato, con i suoi disegni e i suoi pensieri, ai lettori statunitensi del Wasghington Post, quello che stava accadendo in Italia durante il periodo del lockdown. Incontriamolo nel Servizio della Radiotelevisione svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Quando tvsvizzera.it ha incontrato l’ultima volta Emiliano Ponzi, pochi avrebbero potuto immaginare come sarebbero stati i mesi seguenti. Anche l’illustratore, come quasi tutti, ha dovuto rimodellare la propria vita a causa della pandemia di coronavirus.
Dalla sua casa di Milano ha raccontato il lockdown con illustrazioni che, pur rappresentando il quotidiano italiano, trascendono i confini nazionali raccontando una crisi che ha toccato tutto il mondo. Questi disegni sono ora raccolti in una mostraCollegamento esterno e in un catalogo.
Contenuto esterno
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 12.09.2020)
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Emiliano Ponzi: che scoperta la Svizzera!
Questo contenuto è stato pubblicato al
È uno degli illustratori italiani più famosi al mondo. È appena rientrato da un viaggio attraverso la Confederazione. Lo abbiamo incontrato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pandemia di coronavirus, con i suoi nuovi volti celebri e le reazioni di politica e società, ha fornito diversi spunti ai cartoonist del Paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante l'emergenza coronavirus, tutte le famiglie hanno dovuto far studiare i propri figli a casa. Ma c'è chi lo fa da ben prima e per scelta.
Delhi-Ginevra, il ritorno di uno scrittore dal confino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Partito dalla Svizzera con la sua famiglia lo scorso mese di settembre, Blaise Hofmann è stato costretto a lasciare precipitosamente l'India.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.