Navigation

Ansiolitici e sonniferi dividono il Paese

Keystone / Ennio Leanza

Chi vive in Svizzera francese o in Ticino consuma il doppio di benzodiazepine rispetto agli svizzero tedeschi. E a guidare la classifica c'è proprio il cantone italofono.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 aprile 2023 - 21:23
tvsvizzera.it/MaMi

Ticinesi e i romandi consumano molti più ansiolitici rispetto agli svizzero tedeschi. I motivi sono difficili da identificare e destano la preoccupazione degli esperti, a causa della dipendenza che questi farmaci possono causare.

Se nel 2021 il consumo medio nazionale era di 16,2 dosi giornaliere su 1'000 abitanti, in Svizzera francese la quota era quasi raddoppiata e di oltre il doppio in Ticino. Il cantone italofono è infatti il primo in classifica.

L'approfondimento nel TG della sera:

Contenuto esterno


 

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.