La televisione svizzera per l’Italia

Annunciato per il 30 giugno uno sciopero all’aeroporto di Ginevra

Passeggeri all aeroporto di Ginevra.
Nel primo giorno di vacanza, sono previsti ritardi e disagi. © Keystone / Martial Trezzini

L'Aeroporto di Ginevra ha deciso di sospendere le attività venerdì fra le 6:00 e le 10:00 a causa dello sciopero del personale annunciato giovedì. Non ci saranno decolli e nemmeno atterraggi. La protesta è causata dalla nuova politica salariale.

Secondo l’organizzazione in difesa dei diritti di lavoratrici e lavoratori del servizio pubblico svizzero, la nuova politica salariale appena approvata dal consiglio d’amministrazione dello scalo sarebbe inaccettabile.

Ieri circa 250 persone, fra membri del sindacato e lavoratori aeroportuali, si erano riunite di fronte allo stabilimento in attesa delle annunciate decisioni.

A detta del sindacato, la nuova strategia colpirà un migliaio di dipendenti. La direzione dell’aeroporto, dal canto suo, difende il progetto che non prevede aumenti automatici dei salari, che verrebbero piuttosto adattati all’evoluzione del giro d’affari. Stando ai vertici, comunque, non sarebbero previsti diminuzioni negli stipendi.

Opposta la versione dei sindacati, che ritengono al contrario che importanti tagli colpiranno collaboratori e collaboratrici dell’aeroporto di Ginevra: “In mancanza di garanzia di evoluzione dei salari, si apre la porta all’arbitrarietà”, aveva scritto il sindacato in un comunicato reso pubblico una settimana fa.

Lo sciopero arriva nel primo giorno di vacanze in diversi Cantoni svizzeri. La direzione dell’aeroporto ha comunicato che procederà all’interruzione temporanea di ogni attività “per garantire la sicurezza di operatori ed operatrici”.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR