La televisione svizzera per l’Italia

Amministrative italiane: vincono centrosinistra e astensionismo

Damiano Tommasi
A Verona, l'ex calciatore Damiano Tommasi (in una foto d'archivio) è riuscito a mettere fine a 15 anni di amministrazione a guida centrodestra. Keystone / Francesco Bellini

Nelle principali città capoluogo dove domenica si votava per il ballottaggio per le elezioni comunali ad imporsi sono stati i candidati del centrosinistra. A Verona spicca la vittoria di Damiano Tommasi. Ma a risaltare è anche l'alto tasso di astensione.

L’ultimo test elettorale prima delle elezioni legislative del prossimo anno ha sorriso al centrosinistra, che al ballottaggio delle comunali è riuscito a conquistare Verona, Parma, Piacenza, Monza, Alessandria e Catanzaro. Il centrodestra si è invece imposto in quattro dei 13 capoluoghi di provincia dove l’elettorato era chiamato alle urne.

“Questo risultato ci rafforza in vista del futuro, nella costruzione di un blocco di centrosinistra che sarà vincente anche a livello nazionale”, ha dichiarato il leader del Partito democratico Enrico Letta, esprimendo grande soddisfazione per lo “straordinario risultato”.

Il bilancio del corrispondente della RSI a Roma Claudio Bustaffa:

Contenuto esterno

A Verona trionfa Tommasi

Spicca in particolare il risultato di Verona, città tradizionalmente bastione del centrodestra. L’ex calciatore Damiano Tommasi, appoggiato dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle, ha fatto il pieno di voti, strappando la vittoria dopo 15 anni di guida del centrodestra, che a queste elezioni si presentava diviso.

Tommasi si è aggiudicato il 53,3% delle preferenze, mentre il sindaco uscente Federico Sboarina si è fermato al 46,7%.

“Sono contento perché, a prescindere dal risultato, siamo riusciti a parlare di politica senza per forza attaccare l’avversario, senza denigrare, senza insultare. La città e le persone hanno capito che si può far politica anche parlando di progetti, di sogni, di suggestioni, che magari vengono denigrate. La gente ha bisogno di sognare, di guardare al futuro in maniera positiva”, ha dichiarato Tommasi.

Astensionismo in crescita

Al di là dei risultati di uno o dell’altro schieramento, un dato emerso da questo ballottaggio è l’interesse molto relativo che ha suscitato tra l’elettorato.

L’affluenza tra i circa due milioni di elettori ed elettrici che erano chiamati alle urne nei 65 comuni è infatti stata molto bassa: intorno al 42%.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR