Navigation

Premiato il comune che si fa sempre più buio

Oltre a diminuire il numero di lampioni e regolarne l'accensione, è importante intervenire sulla temperatura: una luce più calda è meno molesta per gli animali RSI-SWI

Mentre molte città installano e accendono le luminarie, in vista del periodo natalizio, c'è un comune nel canton Grigioni che si fa sempre più buio. E per questo è stato anche premiato.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 novembre 2018 - 21:55
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 09.11.2018)

A Fläsch, nel giro di quattro anni, l'illuminazione notturna è diminuita drasticamente. Una misura presa per il bene degli animali, che negli scorsi giorni ha ricevuto il plauso di Pro Natura e il premio in denaroLink esterno della Fondazione Beugger.

Contenuto esterno


Oltre a intervenire sul numero di punti luce e sull'accensione dei lampioni, che dopo le 23 si attivano soltanto in presenza di movimento, il villaggioLink esterno ha fatto modificare anche la cosiddetta temperatura dell'illuminazione.

"La luce blu è quella che dà più fastidio agli animali notturni, questo lo provano diversi studi", spiega il progettista Roland Bodenmann. "Rendendo la luce più calda, l'effetto che disturba gli insetti e distrae i pipistrelli diminuisce immediatamente".

Contenuto esterno

Anche molti abitanti, la trovano più gradevole. Intanto risparmiano sul consumo di energia, e si godono il cielo in armonia con la natura.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.