La televisione svizzera per l’Italia

Allentamenti sì, allentamenti no

cameriera con vassoio su terrazza di ristorante
Nessun allentamento previsto per ora Keystone / Laurent Gillieron

Il Consiglio federale temporeggia sugli allentamenti ancora in vigore, mentre si fa sempre più concreta l’ipotesi di test anti-Covid a pagamento per chi non è vaccinato.

Secondo alcuni esperti l’attuale situazione pandemica consentirebbe ulteriori distensioni delle misure già nel corso del mese di agosto: alcuni epidemiologi hanno lanciato un appello in questo senso al consigliere federale Alain Berset nella stampa domenicale.

Contenuto esterno

C’è però chi solleva dubbi, soprattutto vista l’evoluzione della situazione in altri Paesi, come per esempio negli USA, dove il numero di contagi ha portato le autorità a fare un passo indietro, reintroducendo l’obbligo di mascherina al chiuso anche per i vaccinati.

La variante Delta continua infatti a fare paura, soprattutto in questo periodo, in cui molte persone viaggiano in Paesi con diversi livelli di protezione e rischiano, al loro rientro, di essere contagiate e di contagiare.

Intanto la possibilità di far pagare i tamponi a chi non è vaccinato lanciata la scorsa settimana dal presidente della Confederazione Guy Parmelin si fa sempre più reale e l’appoggia anche il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità Lukas Engelberger, che solo pochi giorni fa l’aveva esclusa: “L’accessibilità su larga scala dei test è un mezzo importante per la lotta al Covid-19. Dobbiamo fare attenzione a non indebolire adesso questo strumento utile”, ha dichiarato, non escludendo però che in futuro non saranno più gratis. Renderli a pagamento subito, però, potrebbe portare molte persone a rinunciare a farsi testare.

Contenuto esterno


Attualità

Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg
L'attuale presidente Gerhard Pfister (a destra) e il futuro presidente Philipp Matthias Bregy.

Altri sviluppi

L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.

Di più L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Conclave del 2005

Altri sviluppi

Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing

Di più Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio
Il mercato della Caritas a Losanna

Altri sviluppi

Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.

Di più Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR