Navigation

Alitalia, la fine di un'epoca

Ripartire sulle ceneri della vecchia Alitalia sarà dura. Keystone / Luca Bruno

Dopo 74 anni finisce l'era Alitalia. Dopo decenni contrassegnati da malagestione e salvataggi, oggi la compagnia di bandiera italiana ha visto atterrare i suoi ultimi voli. Sulle prospettive della neonata Ita, intanto, pesano diverse incertezze. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 ottobre 2021
tvsvizzera.it/MaMi

Per la storica compagnia di bandiera italiana Alitalia c’è stato oggi l’addio ai cieli, l’ultimo giorno di operatività che all’aeroporto di Fiumicino di Roma ha fatto radunare i molti lavoratori rimasti a terra e senza lavoro. Anche perché nella nuova compagnia Ita che nascerà da domani i dipendenti passeranno da 10'500 a 2'800, per soli 52 aerei e 45 destinazioni.

Contenuto esterno

Il futuro delle compagnie di bandiera commentato dall’economista esperto di trasporti Andrea Giuricin nell'intervista rilasciata alla RSI.

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.