Puntata speciale (e molto comica) del quiz Via col venti
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
Via col venti
Il pubblico del quiz di prima serata della tv svizzera ha avuto oggi una sorpresa decisamente simpatica. Invece dei soliti concorrenti, a confrontarsi sulle conoscenze della Confederazione, i comici più conosciutii della regione, i Frontaliers, e il trio più conosciuto d’Italia: Aldo Giovanni e Giacomo, che tornano in Ticino dopo averne a lungo impersonato tre abitanti: Rezzonico, Gervasoni e Huber.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il “trio delle meraviglie” ritorna alla RSI
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è rivelata una serata unica e preziosa l’incontro pubblico col “trio delle meraviglie”, ovvero Aldo,Giovanni e Giacomo in scena mercoledì 30 marzo allo Studio 2 di Comano. Unica e preziosa per la disponibilità e l’umanità delle stelle assolute della comicità, intervistati da Gian Luca Verga, e l’affetto manifestato una volta ancora dal pubblico in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo quattro anni di assenza dal grande schermo, Aldo Giovanni e Giacomo tornano al cinema con “Il ricco, il povero e il maggiordomo”, una favola tragicomica che parla di solidarietà come antidoto alla recessione economica. Li abbiamo incontrati alla presentazione della pellicola all’Odeon di Milano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.