Navigation

Al via la 67esima edizione del Festival del film di Locarno

Inizio con il botto: in Piazza Grande sarà presentato "Lucy" il nuovo film di Luc Besson con protagonisti Scarlett Johansson e Morgan Freeman. Sul palco anche Melanie Griffith e Jean Pierre Léaud

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 agosto 2014 - 20:49

Apre oggi, mercoledì 6 agosto, la 67esima edizione del Festival del film di LocarnoLink esterno. Durante 10 giorni verranno proiettate 274 pellicole provenienti da 47 paesi. La rassegna cinematografica aprirà con un vero botto: in Piazza Grande la prima del film di Luc Besson, Lucy, e la consegna del pardo alla carriera a Jean Pierre Léaud.

Il Concorso

Il prestigio di un festival passa attraverso il suo concorso principale. In lizza quest'anno per il Pardo d'oro ci sono 17 pellicole: A Blast di Syllas Tzoumerkas, Alive di Jungbum Park, Cavalo Dinheiro di Pedro Costa, Cure - The Life of Another di Andrea Štaka, Dos disparos di Martin Rejtman, Durak (The Fool) di Yuru Bykov, Fidelio, l'odyssée d'Alice di Lucie Borleteau, Gyeongju di Zhang Lu, La princesa de Francia di Matías Piñeiro, La sapienza di Eugène Green, L'abri di Fernand Melgar, Listen up Philip di Alex Ross Perry, Mula Sa Kung Ano Ang Noon (From what is Before) di Lav Diaz, Nuits blanches sur la jetée di Paul Vecchiali, Perfidia di Bonifacio Angius, The Iron Ministry di J.P. Sniadecki e Ventos de agosto di Gabriel Mascaro.

La giuria che valuterà i film sarà presieduta da Gianfranco RosiLink esterno e composta dall'attrice brasiliana Alice Braga, dal regista tedesco Thomas Arslan, dall'attrice danese Connie Nielsen e dal regista cinese Diao Yinan.

Piazza Grande

Locarno però non sarebbe Locarno senza il suo salotto buono, ovvero Piazza Grande. Già detto del film di apertura, il film in totale saranno 16 con cinque serata con la doppia proiezione.

Ospiti

Tra gli invitati illustri figura anche il discusso e contestato regista Roman Polanski, che oltre a ricevere un premio animerà anche un workshop aperto al pubblico. Tra gli altri nomi illustri, pure Dario Argento, Mia Farrow, Juliette Binoche, Melanie Griffith, Agnès Varda.

Retrospettiva

La retrospettiva dell'edizione 2014 è dedicata alla casa di produzione italiana Titanus, che vanta lavori del calibro del Gattopardo di Luchino Visconti, che verrà anche proiettato in Piazza Grande (vedi servizio accanto).

Naturalmente il programma del FestivalLink esterno lo potete trovare sul sito della rassegna cinematografica, mentre sul sito della RSILink esterno potete leggere tutto quello che succede a Locarno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.