La televisione svizzera per l’Italia

Aereo svizzero atterra in Spagna senza bagagli a bordo

Nastri vuoti
Nastri vuoti Keystone / James Ross

Amara sorpresa per i viaggiatori e viaggiatrici provenienti dallo scalo di Zurigo al loro arrivo a Bilbao. All’origine del disservizio problemi di organico a terra.

I passeggeri e le passeggere del volo Swiss atterrato sabato sera all’aeroporto di Bilbao hanno atteso invano per più di due ore le loro valigie. Alla fine sono stati informati che il loro bagaglio non era stato imbarcato per un inconveniente.

Un portavoce della compagnia elvetica ha confermato la notizia apparsa su alcuni media, attribuendo l’increscioso episodio a una carenza di personale a terra.

L’equipaggio ha ritardato il decollo in attesa che le operazioni di carico venissero svolte, ma a un certo punto ha dovuto decidersi a partire. In Spagna, infatti, c’erano altre persone che dovevano poter rientrare in Svizzera prima della chiusura dell’aeroporto per la notte.

Il pilota, stando al Blick, si era scusato per il ritardo alla partenza – dovuta, secondo quanto ha spiegato, a una mancanza di personale qualificato – ma non ha menzionato il fatto che i bagagli avevano dovuto essere abbandonati a Zurigo.

I passeggeri hanno anche sostenuto che nessun rappresentante della compagnia svizzera era presente in aeroporto a Bilbao e che hanno aspettato per un paio di ore davanti ai nastri trasportatori prima che alcuni funzionari di Iberia li avessero informati del fatto che l’aereo era atterrato senza valigie a bordo. “Le nostre vacanze sono rovinate”, commenta una turista citata dal giornale svizzerotedesco.

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno
Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR