A Tokyo, quattro atleti svizzeri su dieci sono soldati
Oro, argento e bronzo: martedì nella prova di mountain bike le tre atlete svizzere hanno conquistato i primi tre posti. Sina Frei, Jolanda Neff e Linda Indergand (da sinistra a destra) hanno tutte e tre potuto usufruire del programma di promozione dello sport di punta dell'esercito.
Keystone / Peter Klaunzer
Molti degli sportivi elvetici presenti ai Giochi olimpici usufruiscono del programma di promozione dello sport di punta dell'esercito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Al pari di altri Paesi europei, anche in Svizzera molti atleti di alto livello sono legati a doppio filo con le forze armate.
Sui 115 sportivi rossocrociati selezionati per i Giochi in corso in Giappone, 48 sono impiegati come militari a contratto temporaneo dall’esercito o hanno svolto la scuola reclute e i corsi di ripetizione per sportivi di punta.
Un programma che sembra dare i suoi frutti, poiché cinque delle sei medaglie svizzere vinte finora sono state conquistate da atleti militari.
Contenuto esterno
A capo del centro di competenza sportivo dell’esercito di Macolin, nel Canton Berna, c’è il ticinese Marco Mudry, che traccia un bilancio molto positivo di questo programma avviato oltre una decina di anni fa.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Ecco chi porterà la bandiera elvetica a Tokyo 2020
Questo contenuto è stato pubblicato al
Saranno la velocista Kambundji e lo spadista Heinzer a portare la bandiera rossocrociata durante la cerimonia d'apertura delle Olimpiadi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.