A Parigi, il presidente Alain Berset ha detto che la riforma del sistema finanziario è urgente
La riunione di circa 40 Paesi si è conclusa con solo piccoli passi.
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.
Il presidente della Confederazione ha commentato venerdì l'intenzione del vertice di Parigi di lanciare un nuovo patto finanziario globale, che aiuti i più vulnerabili a far fronte ai cambiamenti climatici.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS/tins
Berset ha dichiarato in una conferenza stampa al termine del vertice di due giorni che il sistema finanziario internazionale deve essere “più al passo con i tempi e più sostenibile”. Descrivendo l’agenda come “urgente”, ha apprezzato la natura informale del vertice e ha sottolineato la “necessità di avere un quadro che ci permetta di andare avanti insieme in modo molto creativo”.
Partecipando all’incontro di circa 40 Paesi, Berset ha incontrato anche il Presidente francese Emmanuel Macron. Ha descritto le relazioni bilaterali tra Svizzera e Francia, che sono state tese a causa dell’acquisto da parte della Svizzera dei jet F-35 dagli Stati Uniti piuttosto che dei caccia Rafale francesi, come “in movimento – nella giusta direzione”.
L’evento è stato organizzato da Macron per concretizzare le idee scaturite dall’ultimo vertice COP sul clima tenutosi in Egitto, in vista del prossimo che si terrà negli Emirati Arabi Uniti alla fine dell’anno. Il presidente francese ha affermato che c’è “consenso su una profonda riforma del sistema internazionale in modo che possa rispondere meglio alle esigenze di sviluppo”.
Tuttavia, l’incontro si è concluso con una serie di piccoli passi e senza una grande dichiarazione congiunta. Si prevede che i Paesi continueranno a lavorare su proposte concrete e Macron ha annunciato un vertice di follow-up tra due anni. Tra le questioni controverse ci sono le proposte di una tassa sul trasporto marittimo globale e su grandi emettitori di gas serra, e le modalità con cui i Paesi dovrebbero istituire un fondo di compensazione.
Alain Berset al Consiglio d’Europa: “Dobbiamo far rifiorire la democrazia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Dobbiamo far rifiorire la democrazia": lo ha affermato il segretario generale del Consiglio d'Europa, Alain Berset, al termine della riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri in Lussemburgo.
Il Consiglio federale approva il lavoro ridotto per 18 mesi anche dopo l’estate
Questo contenuto è stato pubblicato al
La durata massima dell'indennità per lavoro ridotto verrà prolungata nuovamente da 12 a 18 mesi anche dopo l'estate.
Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
Questo contenuto è stato pubblicato al
Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.
Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".
Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
Questo contenuto è stato pubblicato al
La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.
Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.
Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.
Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Alain Berset, uno dei consiglieri federali più influenti, lascerà il Governo svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Confederazione e direttore del Dipartimento federale dell'interno Alain Berset ha annunciato mercoledì le sue dimissioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.