La televisione svizzera per l’Italia

A Parigi, il presidente Alain Berset ha detto che la riforma del sistema finanziario è urgente

Vertice di Parigi
La riunione di circa 40 Paesi si è conclusa con solo piccoli passi. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.

Il presidente della Confederazione ha commentato venerdì l'intenzione del vertice di Parigi di lanciare un nuovo patto finanziario globale, che aiuti i più vulnerabili a far fronte ai cambiamenti climatici.

Berset ha dichiarato in una conferenza stampa al termine del vertice di due giorni che il sistema finanziario internazionale deve essere “più al passo con i tempi e più sostenibile”. Descrivendo l’agenda come “urgente”, ha apprezzato la natura informale del vertice e ha sottolineato la “necessità di avere un quadro che ci permetta di andare avanti insieme in modo molto creativo”.

Partecipando all’incontro di circa 40 Paesi, Berset ha incontrato anche il Presidente francese Emmanuel Macron. Ha descritto le relazioni bilaterali tra Svizzera e Francia, che sono state tese a causa dell’acquisto da parte della Svizzera dei jet F-35 dagli Stati Uniti piuttosto che dei caccia Rafale francesi, come “in movimento – nella giusta direzione”.

L’evento è stato organizzato da Macron per concretizzare le idee scaturite dall’ultimo vertice COP sul clima tenutosi in Egitto, in vista del prossimo che si terrà negli Emirati Arabi Uniti alla fine dell’anno. Il presidente francese ha affermato che c’è “consenso su una profonda riforma del sistema internazionale in modo che possa rispondere meglio alle esigenze di sviluppo”.

Tuttavia, l’incontro si è concluso con una serie di piccoli passi e senza una grande dichiarazione congiunta. Si prevede che i Paesi continueranno a lavorare su proposte concrete e Macron ha annunciato un vertice di follow-up tra due anni. Tra le questioni controverse ci sono le proposte di una tassa sul trasporto marittimo globale e su grandi emettitori di gas serra, e le modalità con cui i Paesi dovrebbero istituire un fondo di compensazione. 

Attualità

casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR