Navigation

A New York lo street food all'italiana

di Claudio Moschin

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2015 - 16:23

Si dice che nessuna città al mondo possa competere con New York quanto a street food, il cibo venduto per strada, grazie a centinaia di piccoli e grandi furgoni, posizionati ogni giorno nei diversi quartieri cittadini, davanti a uffici, banche, studi di avvocati, ospedali, scuole. Dunque, se è vero che la metropoli americana è ormai da tempo l'assoluta capitale dello street food, è anche vero che, fino a pochi anni fa, mancava però il vero cibo italiano "da strada". C'erano e ci sono tanti ristoranti italiani, più o meno "autentici", ma nessuno aveva pensato di portare le ricette classiche per le strade e le piazze cittadine, "cotto come si deve", insomma menè fatti con le ricette giuste, e parliamo soprattutto di pasta....

Ora c'è però un "re dello street food tricolore", si chiama Alessandro Capuano, ha 30 anni e arriva da Napoli. È lui il proprietario dell'unico furgone a New York dove si prepara al momento la sola cucina italiana: è un food truck chiamato 'Ponti Rossi', come un quartiere napoletano, giusto in onore delle origini del cuoco-proprietario.

Noi abbiamo incontrato Alessandro "all'opera", proprio nel centro di New York, a Midtown, dove serve ogni giorno centinaia di persone: tra un piatto di pasta spiegato talvolta in dialetto-italiano-inglese maccheronico e le richieste di "strani condimenti sulla pasta" da parte dei suoi clienti americani.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.