A Navalny il premio Sacharov per la libertà di pensiero
"Il leader dell'opposizione russa Alexei Navalny è il vincitore del Premio Sacharov 2021 per la libertà di pensiero del Parlamento europeo". Richiesto anche l'immediato rilascio dell'oppositore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
“Putin, libera Navalny. L’Europa – sottolinea il Parlamento europeo – chiede la sua libertà e quella di tutti gli altri prigionieri politici”. L’annuncio è stato dato via Twitter, seguito da quello ufficiale alla Plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
I vertici del movimento fondato da Alexey Navalny esultano per l’assegnazione del riconoscimento decisa dal Parlamento europeo. “Pienamente meritato, grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto”, ha scritto su Twitter Leonid Volkov, il braccio destro di Navalny ormai in esilio. “Urrà!”, ha commentato Ivan Zhdanov, direttore del Fondo Anti-Corruzione, sempre su Twitter.
“Il Parlamento europeo ha scelto Alexei Navalny come vincitore del Premio Sakharov di quest’anno. Navalny ha condotto una strenua campagna contro la corruzione del regime di Putin e, attraverso i suoi account social e le campagne politiche, ha contribuito a denunciare gli abusi interni al sistema riuscendo a mobilitare milioni di persone in tutta la Russia che hanno sostenuto la sua protesta. Per questo, è stato avvelenato e imprigionato”. Così il presidente del Parlamento europeo David Sassoli che ha poi ribadito “il forte sostegno del Parlamento europeo per il suo rilascio immediato”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Vertice USA-Russia, un’operazione di immagine
Questo contenuto è stato pubblicato al
Washington e Mosca hanno voluto confermare al mondo di essere ancora giocatori di peso sullo scacchiere internazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La salute di Navalny starebbero peggiorando in modo preoccupante: da quasi 20 giorni non si nutre per protestare contro la mancanza di cure mediche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'oppositore russo non è in pericolo di vita ma i medici tedeschi non escludono effetti a lungo termine, in particolare al sistema nervoso
Questo contenuto è stato pubblicato al
I medici di Omsk ribadiscono di aver effettuato un'ampia gamma di esami (negativi) e il Cremlino definisce non serie le accuse tedesche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Accolta la richiesta del Servizio Penitenziario Federale di convertire la pena sospesa in detenzione, a causa della violazione della libertà vigilata.
Viaggio in Siberia dove Navalny è stato avvelenato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un terzo dei russi crede che l'oppositore russo Alexiei Navalny sia stato avvelenato ma più della metà (55%) non crede che le cose siano andate in questo modo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.