La televisione svizzera per l’Italia

A Lugano si discute del futuro dell’Ucraina

Grande assente Volodymyr Zelensky, che si è collegato alla conferenza tramite videochiamata
Grande assente, Volodymyr Zelensky, che si è collegato alla conferenza tramite videochiamata © Keystone / Michael Buholzer

Si è aperta a inizio pomeriggio a Lugano la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina (URC 2022), alla presenza di numerosi rappresentanti politici europei e mondiali. In videocollegamento anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Assente da Lugano alla conferenza per la ricostruzione del suo Paese (che non ha potuto lasciare a causa delle leggi che non gli permettono di uscirne in periodo di guerra), il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto alle discussioni tramite videochiamata. Da Kiev si è rivolto ai rappresentanti di una quarantina di Stati e 15 organizzazioni internazionali, ai quali ha ricordato che la guerra in corso è una guerra tra due sistemi – quello russo e quello occidentale – e che il suo Paese si sente parte integrante di quest’ultimo: “La ricostruzione dell’Ucraina sarà un supporto per la pace globale nel mondo. Possiamo dimostrare che il mondo democratico è più forte, che l’Europa è più forte e che i nostri valori non possono essere sottratti”. L’evento di Lugano, ha dichiarato, “potrà essere il primo enorme passo verso una storica vittoria contro la Russia”.

Il presidente elvetico Ignazio Cassis, in apertura dell’URC 2022, ha dal canto suo detto che la ricostruzione dell’Ucraina non può avvenire senza riforme in materia di corruzione e giustizia. Una ricostruzione che costerà almeno 750 miliardi di dollari secondo il premier ucraino Denys Shmihal e che sarà “un compito comune di tutto il mondo democratico”. In tutto, dall’inizio della guerra, almeno 45 milioni di metri quadrati di abitazioni sono stati distrutti o danneggiati. Lo stesso destino è toccato a 23’800 chilometri di strade.

TG – Puntata speciale URC 2022

Contenuto esterno

Le conseguenze del conflitto si fanno sentire anche nell’agricoltura: 23,3 i miliardi di dollari persi finora. Il 34% riguarda il grano. Una quantità che significa che milioni di persone non potranno essere sfamate.

La presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, presente anche lei a Lugano, ha twittato: “La conferenza di Lugano è un passo fondamentale per concordare i principi dello sforzo internazionale di ricostruzione dell’Ucraina. Il Presidente Ignazio Cassis e io sosteniamo la dichiarazione di Lugano e attendiamo con ansia la sua approvazione”.

https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/A-Lugano-per-pensare-il-futuro-dell%E2%80%99Ucraina-15451372.htmlCollegamento esterno

Proteste a margine dell’URC 2022

All’alba di lunedì, un gruppo di attivisti di Greenpeace vestiti con i colori ucraini ha costruito e issato una finta pala eolica all’esterno del centro culturale LAC di Lugano. L’azione simbolica, lanciata in collaborazione con oltre 45 organizzazioni ucraine, ha voluto veicolare il messaggio che dopo la guerra la ricostruzione del Paese non deve ricalcare i vecchi standard sovietici, ma spingere e tendere verso la neutralità climatica entro il 2050.

Contenuto esterno

A fine pomeriggio, invece, il comitato contro la guerra in Ucraina si è trovato in centro a Lugano per un presidio di protesta. I manifestanti hanno chiesto che la ricostruzione dell’Ucraina non passi nelle mani delle grandi banche, del Fondo monetario internazionale e delle multinazionali dei poteri economici occidentali, i cui rappresentanti sono presenti nella città ticinese.

Contenuto esterno

E a proposito di clima, Simonetta Sommaruga, capa del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), e il ministro ucraino per l’ecologia e le risorse naturali Ruslan Strilets hanno firmato in mattinata, a margine dell’URC 2022, un’intesa che attua l’accordo di Parigi sul clima. Stando a un tweet del DATEC, si tratta di una convenzione che “permette di mobilitare fondi in aggiunta alla cooperazione internazionale e consente una protezione del clima che va oltre i programmi esistenti”.

Contenuto esterno

Attualità

anziana al telefono

Altri sviluppi

Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un 38enne polacco è accusato nel canton Argovia di aver truffato diverse persone anziane avvalendosi della tecnica del falso nipote. Nel corso degli anni sarebbe riuscito a sottrarre alle sue vittime un milione di franchi.

Di più Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi
logo polizia cantonale vallesana sulla manica di una poliziotta

Altri sviluppi

Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore

Questo contenuto è stato pubblicato al Un alpinista tedesco di 55 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal Riffelhorn, montagna situata a sud di Zermatt nei pressi del Gornergrat, mentre si trovava a una quota di 2'500 metri.

Di più Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore
il premier canadese Mark Carney

Altri sviluppi

Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo Francia e Regno Unito, anche il Canada ha annunciato di voler riconoscere lo Stato palestinese, suscitando la dura reazione di Israele e degli Stati Uniti.

Di più Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese
aerei swiss all'aeroporto di zurigo

Altri sviluppi

Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi dell'anno, la compagnia aerea Swiss ha visto il suo risultato operativo rettificato diminuire di oltre un quarto, attestandosi a 195,1 milioni di franchi.

Di più Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio
facciata bns

Altri sviluppi

La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha accusato una perdita di 15,3 miliardi di franchi nel primo semestre del 2025. Lo comunica oggi l'istituto, precisando che a incidere sul risultato negativo sono state soprattutto le posizioni in valuta estera.

Di più La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre
la diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz

Altri sviluppi

Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”

Questo contenuto è stato pubblicato al La soluzione a due Stati è l'unica che possa garantire a israeliani e palestinesi una vita in pace e sicurezza. È quanto affermato a New York dalla diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz durante la Conferenza dell'ONU sul Medio Oriente.

Di più Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”
sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR