Alberto Giacometti in mostra alla Tate Modern. Il museo d'arte contemporanea londinese esporrà fino al 10 settembre 250 opere - non solo sculture - dell'artista bregagliotto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Una foresta di teste scolpite al di sopra dei loro piedistalli accoglie i visitatori per la grande retrospettiva di Alberto Giacometti alla Tate Modern di Londra, la seconda dopo quella del 1965. Diverse l’una dall’altra per forma e colore, stile e materiale, come bronzo, gesso e creta, le opere offrono una panoramica sulla pratica artistica di Giacometti, snodandosi lungo un percorso articolato in dieci sale dalle pareti bianche.
Sono come detto più di 250 i lavori esposti a Londra, che testimoniano la storia creativa dello scultore nato a Borgonovo in Val Bregaglia nel 1901 e scomparso a Coira nel 1966.
Esposte ci saranno certamente le famose sculture filiformi ma anche i dipinti, schizzi e altro ancora.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Alberto Giacometti in mostra a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione del 50esimo anniversario della morte di Alberto Giacometti, il Kunsthaus di Zurigo dedica un’esposizione all’artista bregagliotto. La mostra aprirà venerdì 28 ottobre e presenterà 250 opere tra cui 75 gessi, molti dei quali esposti per la prima volta e provenienti dalla fondazione Giacometti di Parigi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una collezione di disegni di Alberto Giacometti prestata al Museo d’arte dei Grigioni Collegamento esternoè sotto sequestro da oltre due anni e conservata in scatoloni su decisione della procura pubblica a titolo preventivo. Una fondazione parigina afferma infatti che le è stata rubata decenni fa. Una procedura è in corso nella capitale francese per appurare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’11 gennaio 1966 moriva Alberto Giacometti, una delle icone della storia dell’arte del Novecento e uno degli artisti maggiormente noti al grande pubblico anche al di fuori dell’ambito culturale, basti pensare alla sua raffigurazione sulla banconota svizzera da cento franchi o ai recenti primati ultramilionari di vendita delle sue opere che hanno fatto notizia nel mondo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’anno prossimo si celebreranno i 50 anni dalla morte di Alberto Giacometti, gigante dell’arte mondiale nato nei Grigioni. Per l’occasione la National Portrait Gallery di Londra gli dedica un’esposizione in cui sono raccolte oltre 60 opere, che raccontano della sua stessa vita e dei suoi affetti.
Parigi, in mostra l’amicizia tra Picasso e Giacometti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Parigi , 1931. Luogo e anno del primo incontro tra Alberto Giacometti e Pablo Picasso. Tra i due artisti è l’inizio di una lunga amicizia che nella capitale francese li porterà spesso ad incontrarsi per discutere delle loro opere. Proprio legame, il Museo Picasso di Parigi dedica ora una mostra. Il primo incontro avviene nel…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da venerdì 28 febbraio il Kunsthaus di Zurigo propone uno spaccato della vita artistica di Alberto Giacometti. Un viaggio cronologico, che grazie a opere donate dal fratello Bruno, scomparso due anni fa, permette di scoprire la mai sopita passione del celebre scultore per il disegno. La mostra espone 49 tele, acquarelli e schizzi, alcuni dei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Roma rende omaggio ad Alberto Giacometti con una delle mostre italiane più attese dell’anno. Oltre quaranta sculture dell’artista grigionese, nato a pochi chilometri da Chiavenna, sono immerse nella sontuosa cornice della Galleria Borghese, dove sono conservati capolavori di inestimabile valore dell’Antichità. L’ultima grande mostra italiana a lui dedicata risale al 1970, anno in cui fu…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.