Navigation

Vallese, ricordando il terremoto di 75 anni fa

Si calcola che in Svizzera un sisma di tale intensità si verifichi una volta ogni secolo. Keystone / Fritz Grunder

Il 25 gennaio del 1946 un violento terremoto scuote il cantone Vallese. Percepito fino in Francia e in nel Nord Italia, rimane ancora molto impresso nella memoria degli anziani.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gennaio 2021 - 21:10

"Era sera. Ero con mia mamma, mia nonna e la mia sorellina. Stavamo guardando delle fotografie sul tavolo in cucina quando tutt'a un tratto la luce si è spenta e tutto ha cominciato a tremare con un rumore sordo", racconta all'agenzia ats Roland Pitteloud.

Nel 1946 Pitteloud ha 6 anni e abita a Salins, non lontano dal capoluogo del cantone, Sion. La terra comincia a tremare alle 18:42.

Il sisma è percepito in tutta la Svizzera, in Francia fino a Clermont-Ferrand e Strasburgo e nel nord Italia fino a Torino e Milano. Quattro persone perdono la vita, tra le quali una donna di Sierre colpita da un attacco cardiaco probabilmente dovuto al grande spavento. 

Sono 3'500 gli edifici gravemente danneggiati. A Sion, il tetto di un cinema crolla, una parte della volta del convento dei cappuccini cede e la lancetta dell'orologio della cattedrale si sposta di 50 centimetri.

Una volta ogni secolo

Il sisma. all'epoca. fu stimato a 8 gradi sulla scala Forel-Rossi, ormai desueta. La scala Richter, che misura l'energia sprigionata dal terremoto e non gli effetti visibili delle scosse non era ancora utilizzata ma si stima che la magnitudo del sisma vallesano di 75 anni fa fu di 5,8 su questa scala.

Secondo gli specialisti, un terremoto di tale intensità si verifica in media una volta ogni secolo in Svizzera.

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 25.01.2021)

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.