La televisione svizzera per l’Italia

150 anni fa moriva Alessandro Manzoni

dipinto di alessandro manzoni
Un autore classico, un uomo moderno. Creative commons

A 150 anni dalla morte dell'autore di uno dei romanzi più famosi della letteratura italiana, i "Promessi sposi" di Alessandro Manzoni, viene ricordato come un uomo molto vicino all'essere umano moderno.

Sono passati esattamente 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, uno dei grandi padri della letteratura italiana, un autore fondamentale per la storia della lingua italiana. Poeta, drammaturgo, ma soprattutto romanziere: tutti lo ricordano soprattutto per la sua opera più famosa, ossia i “Promessi sposi”, che raccontano la storia di Renzo e Lucia.

Ci sono frammenti di letture che restano tatuati nella nostra memoria: “Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno” ne fa parte.  I “Promessi Sposi” quest’anno vengono celebrati insieme al loro autore.

Contenuto esterno

“Manzoni è un uomo pieno di chiaroscuri, di contraddizioni, di ferite. Un uomo che aveva moltissimi tic e moltissime fobie. Si è parlato anche in negativo delle sue nevrosi”, ha raccontato ai microfoni della Radiotelevisione della svizzera Italiana RSI Alessandro Zaccuri, scrittore e giornalista, esperto di Manzoni. “Lo vivo come un essere umano molto vicino a tante nostre fragilità e indecisioni. L’elemento della fede (molto presente nelle sue opere, ndr) è stato il suo modo di comunicare con il mondo”.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR