Navigation

È online la nuova fiera dell'alta orologeria

Un'immagine scattata durante l'ultima edizione in presenza del Salone. © Keystone / Salvatore Di Nolfi

Ha preso il via mercoledì in forma virtuale la fiera Watches & Wonders (orologi e meraviglie), ovvero l'ex Salone internazionale dell'alta orologeria SIHH di Ginevra costretto a reinventarsi in un contesto segnato dalla pandemia di coronavirus. Fino al 13 aprile, poco meno di quaranta marchi di lusso presenteranno online i loro prodotti e le novità.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 aprile 2021 minuti

Rinunciare a un evento in presenza al Palexpo è un passo audace. Come spesso sottolineano i dirigenti delle grandi maison, il loro giro d'affari è fortemente legato alle emozioni, specie quella di toccare con mano e "sentire" il prodotto.

L'organizzatrice dell'evento, la Fondation de la Haute Horlogerie (FHH), ha comunque annunciato un intenso programma di centinaia tra conferenze stampa e presentazioni, completato da tavole rotonde con esperti e incontri virtuali con i leader di settore.

Il salone conta peraltro più marchi di prima, poiché ne accoglie alcuni provenienti da un'altra fiera di settore, Baselworld.

Un approfondimento di Swissinfo su quanto pesa sull'orologeria svizzera la crisi innescata dal Covid

Ma quanti spettatori avrà Watches & Wonders, tra addetti ai lavori e potenziali acquirenti? Ci risponde il direttore Emmanuel Perrin, mentre la nota griffe  del lusso Hermès lancia una produzione audiovisiva all'avanguardia creata per sopperire ai mancati incontri in presenza.

Contenuto esterno

Nel servizio RSI, l'intervista a Perrin e le immagini girate dalle telecamere della televisione svizzera per la prima volta tra le mura della Rolex di Ginevra.

HomepageLink esterno della fiera

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 07.04.2021)


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?