La televisione svizzera per l’Italia

#meravigliedellasvizzera – L’eremo nella roccia

Nel canton Friborgo, a picco sul fiume Sarine, c’è un luogo che sembra uscito da un altro mondo: si tratta dell’antico eremo di Santa Maddalena scavato direttamente nella roccia. La grotta è opera di Jean Dupré, un contadino della Gruyère, che nel 17esimo secolo decise di diventare eremita e volle costruire un luogo come mai non se n’erano visti prima.

Contenuto esterno

Dupré scavo a mano, insieme al suo aiutante Johannes Liecht, una galleria di 120 metri di lunghezza, un dedalo di corridoi, stanze, anticamere, scalinate, terrazze e anche una chiesa con tanto di campanile (un tunnel verticale di 20 metri di lunghezza). Un’opera monumentale che iniziarono nel 1680 e terminarono nel 1708. La scelta del luogo non è stata causale: la roccia grigio-verdastra (chiamata molassa) è abbastanza solida per non crollare ma anche abbastanza friabile per poter essere scavata.

Fino all’avvento della dinamite l’eremo è stato uno dei monumenti di questo genere più grandi d’Europa e ancora oggi è la grotta artificiale più grande della Svizzera.

L’ultimo eremita visse qui fino al 1906, anno in cui venne assassinato da un senzatetto. Un crimine che fece scalpore all’epoca. Da allora la grotta è rimasta inabitata.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR