Navigation

"Lei le sue figlie se le può scordare"

Il matrimonio fallisce, i bambini vengono affidati a uno dei genitori. Ma se l'altro coniuge vive all'estero, è concreto il rischio di rapimento.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2016 - 14:32

Un genitore rapisce i suoi figli e li porta all'estero, per l'altro, per quello che rimane, inizia un calvario che può durare mesi, e anche anni. Annic contraddistinti da sofferenza, rabbia e senso di impotenza.

Il primo racconto è quello di Karin. L'ex marito prende con sé le figlie per una vacanza: non le riporterà più. Le due bambine sono state portate in Egitto. Lei ha chiesto aiuto a Berna e le autorità svizzere le hanno risposto "lei le sue figlie se le può scordare".

Poi c'è la storia di Jacqueline una donna ticinese scappata dalla Serbia perché il marito la picchiava. La Svizzera l'ha obbligata a riconsegnare il figlio di soli 11 mesi a quell'uomo violento perché accusata di rapimento internazionale di minori.

Ed infine la vicenda di Laura, ormai una donna, ma che all'età di 4 anni fu rapita dal padre per un anno. Le emozioni vissute durante l'assenza e soprattutto quelle del rapporto ritrovato con la mamma.

Il reportage è di Anna Bernasconi.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.