"A Aleppo la crisi è appena iniziata"
Nella città siriana non si spara più, ma il futuro è più incerto che mai. La Radiotelevisione svizzera ha incontrato Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo, a Lugano per presentare il suo libro.
Sette anni di guerra hanno lasciato tracce indelebili ad Aleppo. Nella città e nelle anime. "Il 75% di Aleppo è distrutta, come Varsavia dopo la Seconda guerra mondiale. Otto persone su dieci non hanno lavoro, vi è una povertà assoluta", spiega Ibrahim Alsabagh, parroco della comunità latina di San Francesco d'Assisi nella città siriana.
"Non si prevede un futuro. C'è una generazione di bambini che è nata e cresciuta sapendo solo distinguere i tipi di missili che stanno per cadere", afferma ai microfoni della RSI padre Alsabagh, che ha appena pubblicato un nuovo libro, intitolato 'Viene il mattino'Link esterno.
Partecipa alla discussione!