La televisione svizzera per l’Italia

È morto l’attore italiano Roberto Herlitzka

Roberto Herlitzka
L'attore alla 64esima edizione del Film Festival di Locarno. KEYSTONE/Jean-Christophe Bott

È morto a Roma il grande attore di teatro e di cinema Roberto Herlitzka. Aveva 86 anni. Lo conferma la sua agenzia Nce. Da qualche mese aveva perso l'adorata moglie Chiara e si era lasciato andare.

Aveva vinto il David di Donatello per Buongiorno, notte diretto da Marco Bellocchio. Ma era il teatro la sua vita, diretto tra gli altri da Luca Ronconi e Orazio Costa. I funerali si terranno a Roma nella chiesa di San Saturnino venerdì alle 10.30.

Herlitzka era nato a Torino il 2 ottobre del 1937 da una famiglia di origini cecoslovacche. Dopo essersi diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico si era formato artisticamente alla scuola di Orazio Costa.

Il nome di Roberto Herlitzka richiama il teatro dei grandi classici, da Shakespeare e Molière a Cechov e Genet. Come interprete ma anche come regista: uno dei suoi cavalli di battaglia è stato “Ex Amleto”, riscrittura del capolavoro shakespeariano.

Una carriera in teatro

A teatro è stato diretto da Antonio Calenda, Gabriele Lavia, Luigi Squarzina tra gli altri. Il cinema arriva negli anni ’70 con Lina Wertmüller che lo vuole in molti film come Film d’amore e d’anarchia e Scherzo del destino e anche in lavori teatrali. Nell’epoca gloriosa degli sceneggiati Rai il talentuoso Herlitzka è tra i protagonisti di molti lavori tra cui La Certosa di Parma di Mauro Bolognini, accanto ad Andrea Occhipinti, Lucia Bosé, Ottavia Piccolo e Laura Betti e Marcellino pane e vino di Luigi Comencini.

Il suo talento e anche il suo carisma hanno attirato grandi registi: tra teatro e cinema una carriera da gigante. Da Oci ciornie a Gli occhiali d’oro a In nome del popolo sovrano di Gigi Magni con Alberto Sordi. Ma il ruolo che lo ha per sempre segnato con il pubblico è quello indimenticabile di Aldo Moro in Buongiorno notte di Marco Bellocchio nel 2003: quell’anno vinse il Nastro d’argento come miglior attore protagonista e il David di Donatello come miglior attore non protagonista.

Premio Vittorio Gassman nel 2012 per Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni e l’anno dopo per Paolo Sorrentino nel film premio Oscar La Grande Bellezza è stato il cardinale ossessionato dalla cucina. Amleto, Aldo Moro ma anche la satira di Boris in tv di cui è stato guest star della serie.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

statua della libertÀ

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera viaggia di meno negli Stati Uniti, sulla scia dell'impatto provocato dal presidente Donald Trump: lo afferma la Federazione svizzera di viaggi (FSV), l'associazione che riunisce le agenzie del settore.

Di più Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump
cornetta rossa gigante trasportata su una brandina d'ambulanza davanti a palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Questo contenuto è stato pubblicato al 10'000 firme sono state consegnate mercoledì a mezzogiorno alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider per chiedere il salvataggio finanziario del Centro svizzero d'informazione tossicologica Tox Info Suisse.

Di più Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Altri sviluppi

Qui Mondo

Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia, schierata con 80'000 agenti per evitare blocchi e incidenti in questa giornata di tensione in Francia, attendeva non più di 100'000 manifestanti in tutto il Paese.

Di più Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al Non si sono fatte attendere le reazioni internazionali alle violazioni della spazio aereo polacco da parte di droni russi, prontamente abbattuti dalle forze militari di Varsavia.

Di più Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali
Il consigliere federale Guy Parmelin.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende in difficoltà, anche in considerazione degli elevati dazi doganali statunitensi, potranno fare ricorso al lavoro ridotto per un massimo di 24 mesi, e non solo 18 come ora.

Di più Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto
loghi di baloise+helvetia su uno schermo durante una conferenza dei due gruppi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia

Questo contenuto è stato pubblicato al Le gruppo assicurativo Baloise, in via di fusione con la sangallese Helvetia, ha ottenuto nei primi sei mesi dell'anno un utile netto attribuibile agli azionisti di 275,9 milioni di franchi, in crescita di oltre un quarto su base annua.

Di più Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia
ignazio cassis

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha criticato martedì sera l'attacco israeliano contro responsabili del movimento islamista Hamas a Doha, definendolo "una chiara e inaccettabile violazione della sovranità e dell'integrità territoriale del Qatar".

Di più Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR