L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), su raccomandazione della Task Force scientifica sul Covid-19, ha sottoscritto un contratto per la prenotazione della pillola antivirale Molnupiravir, che promette di essere efficace contro il coronavirus.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
È prevista una fornitura di un massimo di 8’640 confezioni del farmaco, che è prodotto dall’azienda svizzera MSD Merck Sharp & Dohme AG e che dovrebbe essere disponibile al più tardi entro gennaio 2022. Una confezione serve a curare un paziente, ha precisato un portavoce dell’UFSP all’agenzia Keystone-ATS.
Uno studio clinico – precisa l’UFSP in una nota – ha mostrato l’efficacia del preparato da assumere per via orale “nei pazienti Covid-19 non ospedalizzati che presentano un rischio elevato di decorso grave della malattia”.
Contenuto esterno
In Svizzera questa pillola non è ancora stata omologata, ma con un adeguamento della relativa ordinanza questo non sarà un problema: il preparato potrà così essere impiegato già durante la procedura di omologazione in corso, scrive ancora l’UFSP.
Per quanto riguarda i costi, la Confederazione assumerà quelli del trattamento nel settore ambulatoriale finché non saranno rimborsati dall’assicurazione malattia obbligatoria.
Il Molnupiravir va ad aggiungersi così ad altri trattamenti già disponibili: gli anticorpi monoclonali Casirivimab/Imdevimab e Sotrovimab.
Una buona notizia, insomma, che giunge lo stesso giorno in cui Berna tira il campanello d’allarme. La pressione sulle strutture sanitarie svizzere sta aumentando: nelle ultime 24 ore sono state ospedalizzate 95 persone e quasi un posto su cinque nei reparti di cure intensive è occupato da pazienti Covid. Stando agli esperti dell’UFSP, a questo ritmo a metà dicembre la Confederazione si ritroverà nella stessa situazione dell’Austria, che è in lockdown da lunedì.
Contenuto esterno
Se le previsioni dovessero concretizzarsi, a metà del prossimo mese dicembre 300 persone si troveranno in cure intense a causa del Covid-19 e la categoria più a rischio sono gli anziani. Sono 200’000 quelli che hanno già ricevuto la dose di richiamo per ripristinare la protezione dai decorsi gravi, ma altri sono ancora in attesa. “La terza dose migliora la protezione. Ora è importante che tutto sia chiarito a livello di sicurezza e che si prema sull’acceleratore” spiega Tanja Stadler, presidente della Task Force.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.
La centrale nucleare di Beznau a mezza potenza per non riscaldare il fiume Aare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per raffreddare i suoi reattori, la centrale argoviese di Beznau preleva acqua dall'Aare la quale, dopo il processo di raffreddamento, viene reimmessa nel fiume.
Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.
La procedura di reclutamento al servizio militare va migliorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la conclusione alla quale è giunta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale, che invita ora il Governo a prendere provvedimenti.
Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.
Maglia autografata della Nazionale femminile venduta per quasi 4’000 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una maglia autografata della nazionale di calcio femminile svizzera è stata venduta all'asta per 3'921 franchi. La presidente della Confederazione Keller-Sutter avrebbe dovuto regalarla a Papa Francesco.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.