La televisione svizzera per l’Italia

Confine, 800 soldati pronti a intervenire

In caso di forti pressioni migratorie, spiega il capo dell'Esercito Blattmann, il contingente potrà dare manforte a Guardie di confine e Polizia

Altri sviluppi

In caso di forti pressioni alle frontiere, la Svizzera potrà inviare al confine 800 militi in aiuto alle Guardie di confine e alla Polizia. La conferma di quanto dichiarato domenica dal ministro della difesa Ueli Maurer è giunta lunedì dal capo delle Forze armate André Blattmann, che era in visita in Ticino.

È importante dire, ha spiegato il comandante, che “l’esercito non decide da solo di intervenire ma viene offerto in appoggio alle autorità e istituzioni civili. È un compito datoci dal Consiglio federale”.

Altra questione d’attualità è il budget dell’Esercito svizzero: a Berna si discute dei tagli che si potrebbero operare. Blattmann è stato chiaro: un esercito di 100mila uomini come quello di oggi non può costare meno di 5 miliardi l’anno.

Le crisi internazionali, ha sostenuto ancora, dimostrano come le spese per la difesa non vadano diminuite, affinché uno stato non sia mai colto impreparato.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR