Navigation

Colombia, il popolo dice no alla pace tra Governo e FARC

Il 50,24% dei votanti ha bocciato l’accordo siglato una settimana fa per mettere fine al conflitto che perdura da oltre 50 anni

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 ottobre 2016

Il 50,24% dei colombiani ha detto no all'accordo firmato una settimana fa tra Governo e Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC). Un risultato che ha profondamente scosso e sorpreso il paese: i sondaggi, all'unanimità, prevedevano infatti la vittoria del sì, ma così non è stato. Un duro colpo anche per il presidente del paese Juan Manuel Santos, che per primo ha voluto l'intesa di pace.

Il rischio è che ora si riapra una nuova fase di instabilità per tutto il paese, che non ha potuto trovare la strada giusta per chiudere definitivamente oltre 50 anni di conflitto armato. Un paese che ha dimostrato di essere spaccato: dei 13 milioni di aventi diritto al voto, solo il 60% si è recato alle urne. Il risultato, però, non è un no alla pace quanto piuttosto all'intesa, per alcuni troppo favorevole agli ex guerriglieri e al loro reinserimento nella società dopo anni di conflitto.

Superato lo shock iniziale, il capo di Stato ha comunque sottolineato, in un intervento a reti unificate, che "il cessate il fuoco è bilaterale e definitivo". Messaggio ribadito poi anche dalle FARC, che hanno espresso la propria "volontà di pace". Una conferma, insomma, del loro addio definitivo alle armi.

ATS/RSINewsLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.