Navigation

Lugano, il primo volo del "drone ospedaliero"

Venerdì a Lugano la Posta svizzera e l'Ente ospedaliero cantonale ticinese hanno testato i primi voli con un drone tra l'Ospedale civico e l'Ospedale italiano. Si tratta di una prima a livello svizzero. In futuro saranno questi apparecchi telecomandati a trasportare i campioni di laboratorio tra i due nosocomi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2017 - 20:18
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 31.03.2017)
Contenuto esterno


Con questo mezzo si vogliono velocizzare e ottimizzare le cure. Il drone permette infatti di dimezzare i tempi di consegna, è ecologico e costa meno del trasporto su strada. Durante l'estate ci sarà un'altra fase di prova e a partire dal 2018 l'utilizzo dei droni tra i due ospedali diventerà una prassi quotidiana. I droni impiegati dalla posta possono trasportare fino a 2 chili e viaggiano a una velocità di 36 chilometri all'ora. Possono volare con qualsiasi tempo, salvo pioggia battente e nevicate straordinarie. Inoltre -per sicurezza- sono dotati di un paracadute.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.