Navigation

Papa: "Bisogna fare di più contro gli abusi sulle suore"

Alcune dichiarazioni di Papa Francesco hanno portato sotto i riflettori il tema degli abusi sessuali ai danni delle suore commessi da preti e vescovi. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 febbraio 2019 minuti
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 06.02.2019)
Contenuto esterno


Gli abusi sessuali sulle suore sono "un problema" nella Chiesa. Lo ha ammesso martedì Papa Francesco rispondendo alle domande dei giornalisti sul suo volo di ritorno dagli Emirati Arabi Uniti. 

Un problema sul quale, ha detto il pontefice, già si interviene, ma su cui "bisogna fare di più, anche sciogliendo congregazioni religiose in cui è entrata la corruzione, anche sessuale". 

La discussione è stata affrontata da Bergoglio sul volo di ritorno da Abu Dhabi. Keystone


A questo proposito il Papa ha ricordato che "Benedetto XVI ha avuto il coraggio di sciogliere una congregazione femminile, perché c'era entrata la schiavitù delle donne, schiavitù persino sessuale da parte dei chierici e del fondatore".

Bergoglio si riferiva alla Comunità delle sorelle contemplative di San Giovanni istituto religioso fondato in Francia dal padre domenicano Marie-Dominique Philippe nel 1975. 

"Io voglio andare avanti con la lotta agli abusi e ci stiamo lavorando", ha insistito Francesco, aggiungendo che ci sono casi anche in "alcune congregazioni nuove, e in alcune regioni più delle altre".

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?