Navigation

Causa milionaria a Lugano per un presunto Leonardo

Il contestato ritratto di Lucrezia Crivelli al centro di un intrigo internazionale

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2015 minuti

Lugano si trova di nuovo al centro di un intrigo internazionale riguardante un'opera di Leonardo da Vinci. Dopo la scoperta in febbraio del ritratto di Isabella d'Este in un caveau di una banca oggi si è avuto notizia di una vertenza giudiziaria milionaria riguardante "La Belle Ferronière" che secondo gli esperti sarebbe il ritratto di Lucrezia Crivelli, amante di Ludovico il Moro presso il quale lavorava a fine Quattrocento il genio toscano, prima della dissoluzione del Ducato di Milano. L'inghippo sta nel fatto che l'originale, secondo la maggioranza degli storici d'arte, se ne starebbe al Louvre di Parigi dove è esposto.

Sennonché la presunta copia è stata battuta all'asta negli Stati Uniti nel 2010 per la cifra di 1,5 milioni di dollari. E a complicare le cose è ora la causa intentata a Lugano per la proprietà del quadro, per il quale esisterebbe una perizia che ne attesterebbe l'autenticità. Ma dell'originale-copia per il momento non si ha traccia.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?