Navigation

Carmelo Rifici, "il mio teatro"

Incontro con il direttore della scuola del Piccolo Teatro a Milano e di LuganoInScena

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2016

Entrare nella Scuola del Piccolo Teatro a Milano, fondata da Giorgio Strehler e dedicata ora a Luca Ronconi, è sempre emozionante; così come salire al primo piano nella sala Copeau, dove gli allievi hanno la possibilità di studiare, ma anche di provare le scene più significative sotto la guida dei loro insegnanti.

Qui incontriamo Carmelo Rifici, nuovo direttore della scuola, dopo la morte di Luca Ronconi con cui ha collaborato spesso. Lui, regista italosvizzero, è però anche il direttore artistico di LuganoInScena, colui che al Lac cura la sezione teatro e danza. Due incarichi importanti I suoi, ma anche diversi.

In questa intervista ci racconta il suo modo di vedere e fare il teatro a Milano e a Lugano, come e cosa insegna ai ragazzi alla Scuola del Piccolo e infine ci parla del suo sogno: quello di riportare il grande teatro in tv.

Claudio Moschin

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.