Addio a Milva
La cantante e attrice italiana Milva è deceduta venerdì sera a Milano all'età di 81 anni. Era malata da tempo.
Maria Ilva Biolcati, in arte Milva, aveva interpretato alcuni dei più grandi successi della canzone italiana degli anni '60 e '70.
Ricordata anche per la sua capigliatura rossa e il suo temperamento focoso (era soprannominata "la Pantera di Goro"), era conosciuta ben oltre i confini italiani. Il suo talento è stato riconosciuto in America latina, Spagna e Francia (dove è stata paragonata a Edith Piaf) e in Germania.
"Milva è stata una delle interpreti più intense della canzone italiana. La sua voce ha regalato emozioni a intere generazioni, Una grande italiana, un'artista partita dalla sua terra natale per salire sulla scena internazionale", ha commentato il ministro della cultura Dario Franceschini.
Il successo di Milva, nata il 17 luglio del 1939 a Goro in Emilia-Romagna, è iniziato con il festival di Sanremo de 1961, in cui si era classificata terza dopo aver vinto a vent'anni il concorso per nuove voci alla Rai.
La sua rivalità con Mina ("la Tigra di Cremona"), altra icona, ha segnato una generazione di italiana anche se questa concorrenza artistica, spesso sottolineata dalla stampa, è stata sempre smentita dalla stessa Milva.
tvsvizzera.it/Zz/afp con RIS (TG del 24.04.2021)
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.