Navigation

Cala il sipario sulla voluntary disclosure

Scaduto il termine per regolarizzare i capitali occultati al fisco italiano, possibile impatto limitato sulla piazza finanziaria svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 dicembre 2015 - 09:41

È scaduto oggi il termine, prorogato a fine settembre, della voluntary disclosure, l'autodenuncia dei capitali non dichiarati da contribuenti italiani e, secondo i primi dati che sono affluiti all'Agenzia delle Entrate, non sembra esserci stato un fuggi fuggi dalla piazza finanziaria svizzera.

Circa 100'000 titolari di fondi e patrimoni in nero hanno aderito alla sanatoria parziale offerta dal governo italiano ma in molti casi la regolarizzazione dei capitali non dichiarati è avvenuta attraverso il rimpatrio giuridico degli stessi. Questo significa che risparmi riemersi resteranno in buona parte degli istituti elvetici. Ma regna comunque ancora un po' di incertezza nella piazza finanziaria svizzera, poiché occorrerà attendere i risultati definitivi della voluntary disclosure per comprenderne meglio l'impatto.

Del resto si tratta della quarta manovra operata da Roma negli ultimi 15 anni per tassare capitali sfuggiti all'erario e con i nuovi criteri dettarti dall'OCSE e sottoscritti da Berna il sistema bancario elvetico sta cercando di far leva sulla qualità dei propri servizi piuttosto che sull'afflusso di capitali non dichiarati.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.