Navigation

Brexit, tutto dipende dai lavoratori dell'est

Il punto più delicato delle discussioni UE-GB è la questione dell’immigrazione. Il meccanismo che verrà offerto a Londra, sarà proposto anche alla Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 febbraio 2016 - 20:59

Tra qualche giorno, probabilmente già domani, il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk potrebbe rendere nota la bozza di un accordo con la Gran Bretagna che consenta al premier britannico David Cameron di battersi per mantenere il suo Paese nell'Unione europea, in un prossimo referendum. Tutto dipenderà dalle discussioni che i due stanno conducendo da ieri a Londra. Punto cruciale: un meccanismo per frenare l'accesso ai benefici sociali dei lavoratori dell'est Europa. E la questione rigurda da vicino anche la Svizzera.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.