Navigation

Berna fa "la cresta" sulla vignetta

La nota "vignetta" keystone

Chi paga il contrassegno autostradale in euro sborsa quasi 4 franchi in più; un tasso di cambio che le Dogane applicherebbero per facilitare il lavoro agli addetti

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 luglio 2015 - 21:42

La segnalazione arriva da automobilisti che, di recente, hanno attraversato una dogana autostradale: la vignetta, se pagata in euro in contanti, costa di più.

Per la precisione, chi decide di acquistare il contrassegno autostradale senza scendere dal veicolo, paga a un'operatrice 45 euro e riceve un resto di 2 franchi e 75. A conti fatti, per una vignetta che costa 40 franchi, spende quasi 4 franchi in più. Un margine che cresce, se si paga con una banconota da 50 euro.

L'alternativa, per chi non ha in tasca valuta svizzera, è saldare con carta di credito: 38 euro e 20. È però necessario lasciare l'auto e mettersi in coda allo sportello.

Da nostre informazioni, l'Amministrazione federale delle dogane applicherebbe un tasso di cambio fisso -o per meglio dire, adeguato soltanto ogni due o tre mesi- per facilitare il lavoro agli addetti. Ma resta il fatto che il tasso del giorno, reale, non ha mai raggiunto quello applicato dalle Dogane.

Il servizio di Alessandro Tini, da Le cronache della Svizzera italiana:

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.