Rinnovo del legislativo bella città-regione di Berlino. È uno degli ultimi test elettorali prima delle elezioni politiche a livello nazionale previste tra un anno
In Germania il partito di Angela Merkel ha subito un’altra battuta d’arresto nelle elezioni del parlamento della città regione di Berlino, confermando quanto previsto dai sondaggi.
Secondo i primi exit polls, i socialdemocratici rimangono il primo partito seguiti dai cristiano democratici della cancelliera tedesca, che ottengono però il peggior risultato mai ottenuto. La destra dell’Alternative für Deutschland alla sua prima apparizione conquista invece piu del 12 per cento.i dettagli e poi ci colleghiamo con berlino
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Germania, la destra xenofoba sconfigge la Merkel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo confermano anche i risultati definitivi: Angela Merkel ha incassato una sonora sconfitta alle elezioni regionali in Meclemburgo, pagando così la politica migratoria improntata all’accoglienza. Il suo partito, la Cdu, è stato superato dalla formazione di estrema destra Alternative für Deutschland, ottenendo il peggior risultato di sempre nel Land dell’ex DDR.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica in Germania nella regione del Meclemburgo-Pomerania Anteriore si vota per il rinnovo del parlamento locale. Una regione grande quanto la Lombardia, circa un milione e 600mila gli abitanti (quindi appena il 2% della popolazione tedesca) eppure il voto di questo land nord-orientale ha una valenza politica importantissima. Non solo perché è qui che la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sua ferma opposizione alla politica di accoglienza dei migranti paga in termini elettorali. Il partito di destra euroscettico chiede di vietare i minareti e il velo integrale, simboli dell’Islam che non fanno parte del paese, hanno sentenziato i militanti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.